MOSAIC su Univers@bility

06 Luglio 2022, Milano

Pubblicato con gli amici di Fabula onlus un articolo su MOSAIC su Univers@bility, la rivista dell’omonimo progetto che nasce con l’obiettivo di promuovere, sostenere, condividere e favorire la diffusione di nuove progettualità, buone prassi, interventi e percorsi scientifici finalizzati al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.

MOSAIC, smart object per l'inclusione scolastica

MOSAIC è un sostegno tecnologico supportato da un corso di formazione, mira a favorire il miglioramento della qualità della vita degli alunni fragili attraverso l’inclusione scolastica, la formazione dei docenti e una didattica tecnologica e personalizzabile in base alle necessità del singolo alunno.

La sfida non è facile, molte volte alunni autistici arrivano in scuole in cui non si sa molto di loro. MOSAIC vuole dare una risposta a questa problematica, attraverso la formazione dei docenti sui temi dell’autismo e della tecnologia. Ma non solo, questo progetto può essere una risorsa in più per chi ha già delle competenze specifiche sull’autismo desidera uno strumento tecnologico per facilitare l’inclusione dell’alunno autistico nel gruppo classe. 

Come posso ottenere MOSAIC?

MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON o di altri fondi nazionali con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti.

O, ancora, MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti relativi a disabilità, inclusione e tecnologia, ma anche ai progetti riguardanti la formazione dei docenti.

Per maggiori informazioni consultare la pagina PON.

Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per ricevere aggiornamenti sul progetto.


    Maggiori dettagli

    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.