Scopri cosa puoi fare con MOSAIC

Attività preconfigurate e/o programmabili ex novo

Nel Kit sono presenti più di una ventina di attività base, progettate dagli esperti del Team, tutte personalizzabili per meglio adattarsi ai bisogni e alle esigenze personali dell’alunno con Disturbo dello spettro autistico. Queste attività sono state pensate con il fine dell’inclusione, quindi con l’ottica di integrare il bambino con autismo nel gruppo classe: il bambino svolge attività insieme ai compagni e, nello stesso tempo, i compagni vedono che il bambino partecipa, pari a loro, alla buona riuscita del compito.

Basso

Colora il cubo

Questa attività può costituire un’iniziale esplorazione dei cubi. Anche se si tratta di un’attività piuttosto semplice e anche se non è richiesta nessuna risposta prescritta, non bisogna pensare che si tratti di una proposta facile: si parte da un’abilità che ha significato per il bambino e che non gli richiede un grande dispendio di energie sul piano cognitivo, ma la proposta di gruppo richiede comunque alte competenze sul piano esecutivo (inibizione, controllo, attenzione…), oltre che sociali.

Basso

Colore su colore

Il riconoscimento dei colori è uno dei prerequisiti per l’ingresso alla scuola primaria. Riproporlo in questa attività permette, eventualmente, di consolidare dei concetti appresi generalizzandoli attraverso un’attività motivante che dà la possibilità di coinvolgere più bambini. Questa attività permette inoltre di ottenere un effetto wow utilizzando semplici gesti che il bambino può imitare.

medio-Basso

Le gemelle

Se il bambino è motivato impara a fare delle cose nuove divertendosi, si sente parte di un gruppo che funziona bene perché ognuno ha una parte nell’attività proposta. È importante che i bambini trascorrano del tempo insieme svolgendo le medesime attività, così che si possano incontrare e conoscere in un momento di gioco non competitivo, ma di condivisione e ricerca.

Medio

In fattoria

Attraverso attività come questa, il bambino può imparare cose nuove e seguire il programma didattico della classe, sentendosi incluso. Condividere spazi e materiali non è semplice: questa è una delle attività che, se svolta in coppia, aiuterà a rendere più semplice il rapporto di vicinanza fisica ed il concetto di “fare insieme”.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Privacy Preference Center

Analytics

Raccogliamo e trattiamo i dati tecnici di navigazione attraverso Google Analytics

_ga