Kit MOSAIC consegnati alle scuole

8 Ottobre, Milano

Il team MOSAIC ha consegnato i Kit ai docenti delle scuole lombarde che sono state selezionate per la fase sperimentale del progetto MOSAIC, per l’inclusione scolastica dei bambini con disturbo dello spettro autistico attraverso tecnologia e formazione.

Foto di gruppo dei docenti della sperimentazione e del team MOSAIC dopo la consegna dei Kit

L’ 8 ottobre si è svolto presso Fondazione Filarete, a Milano, l’evento di consegna dei Kit MOSAIC.

I docenti delle scuole che hanno aderito alla fase sperimentale del progetto potranno ora utilizzare il Kit MOSAIC per creare una didattica inclusiva attraverso gli Smart Object, oggetti interattivi altamente personalizzabili e programmabili in attività ludico-didattiche che seguano le esigenze e le inclinazioni del bambino con autismo presente in classe.

Il Kit contiene infatti 6 cubi interattivi e 2 controller MOMO con delle utili estensioni, il Book delle attività pensate dagli esperti del team, divise per livello di gravità dell’autismo e complete di prerequisiti, spunti per la personalizzazione e per l’inclusione, nonché tutto il materiale per l’utilizzo degli oggetti; caricatori e router per la connessione.

Nell’utilizzo del Kit i docenti hanno un percorso consigliato e possono fare affidamento sulla formazione online erogata a sostegno del progetto, oltre che sui Webinar di aggiornamento e confronto che verranno organizzati periodicamente.

Come è organizzata la sperimentazione MOSAIC?

MOSAIC è un progetto sperimentale che prevede l’analisi dell’osservazione in classe svolta dai docenti secondo le linee guida dei ricercatori del Team.

Per questo motivo, i ricercatori del Team hanno preparato dei questionari e scelto un Test che permetterà di capire, seppur in un tempo breve, se l’utilizzo di MOSAIC abbia o meno giovato rispetto all’inclusione in classe e alla socializzazione. Inoltre, un altro aspetto dello studio cercherà di verificare se e come sia cambiata la prospettiva dei docenti rispetto all’osservazione del bambino.

Il Test prescelto è l’ASD Behavior Inventory, che consente di effettuare una valutazione complessiva del comportamento del bambino con gli occhi dell’insegnante. Fa riferimento a contesti di vita diversi (180 item) e permetterà di monitorare eventuali cambiamenti nel lasso di tempo della sperimentazione.

Come posso partecipare a MOSAIC?

Per le scuole che vogliono aderire al progetto nel 2020, MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti, oppure si rende disponibile.

O, ancora, MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti relativi a disabilità, inclusione e tecnologia, ma anche ai progetti riguardanti la formazione dei docenti.

Per maggiori informazioni scriveteci a [email protected].

Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per rimanere aggiornato sul progetto.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.