MOSAIC per la giornata internazionale dei diritti di infanzia e adolescenza

20 Novembre 2021, Milano

Si celebra oggi la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Questa giornata vuole sensibilizzare sulla cura di bambini e giovani, commemorando la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959. È inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia.
MOSAIC sin dal suo principio ha tra gli obiettivi quello di favorire l’inclusione scolastica, contribuendo a garantire il diritto dello stare bene a scuola. Attraverso l’uso di Smart Object propone agli alunni con autismo e ai compagni di lavorare insieme svolgendo attività personalizzate su interessi ed esigenze del singolo, imparando e divertendosi.
Nonché, attraverso la formazione docenti, ci siamo posti l’obiettivo di migliorare la comprensione dell’autismo, per una scuola più accogliente e tecnologica.
due bambini utilizzano MOSAIC per svolgere insieme un'attività inclusiva
Adatto anche ad altri tipi di disabilità, grazie alla logica di design4all e alle grandi possibilità di personalizzazione, MOSAIC è pensato per la scuola primaria, ma può adattarsi all’utilizzo anche nella scuola dell’infanzia per il carattere ludico e nella scuola secondaria inferiore, dove i ragazzi stessi possono ideare e programmare attività inclusive per i propri compagni di classe.
Pensando al focus della giornata di oggi, ci auguriamo che MOSAIC possa contribuire  a creare nelle scuole un clima sereno e collaborativo e a ridurre discriminazioni e disuguaglianze.

Come posso ottenere MOSAIC?

MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON o di altri fondi a sostegno della disabilità con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti.

O, ancora, MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti relativi a disabilità, inclusione e tecnologia, ma anche ai progetti riguardanti la formazione dei docenti.

Per maggiori informazioni consultare la pagina PON.

Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per ricevere aggiornamenti sul progetto.


    Maggiori dettagli

    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.