MOSAIC presente alla Global Inclusion di Bologna
11 Settembre, Bologna
MOSAIC partecipa con Scuola di Robotica al Global Inclusion di Bologna, luogo di incontro di aziende, talenti e associazioni che vogliono reinterpretare il concetto di equità ed inclusione.

Il senso della giornata del Global Inclusion è che nessuno può essere indifferente al pericolo della frammentazione sociale fondata sul rancore e sull’esclusione e che si possa costruire insieme un futuro sostenibile con consapevolezza, libertà e responsabilità.
MOSAIC è un progetto che ha come fulcro l’inclusione dei bambini con autismo a scuola e l’abbattimento delle barriere della socializzazione attraverso attività ludico-didattiche programmabili con un Editor intuitivo. Le attività vengono svolte attraverso Smart Object, oggetti interattivi che fungono da mediatore sociale tra il bambino con autismo e il gruppo classe.
E MOSAIC?
MOSAIC non è solo uno strumento tecnologico: pone molta attenzione alla formazione del corpo docente. Un portale di e-learning, la MOSAIC-Academy, approfondisce infatti tematiche legate all’autismo e, inoltre, prepara i docenti all’utilizzo del Kit MOSAIC (composto da 6 cubi e 2 controller MOMO interattivi) e alla realizzazione di attività personalizzate sulla base delle necessità del bambino.
È attualmente in corso una fase di sperimentazione che vede coinvolte una ventina di scuole primarie lombarde, a ottobre verranno consegnati i primi venti Kit MOSAIC. Per le scuole che vogliono aderire al progetto, MOSAIC offre invece una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti.
Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per rimanere aggiornato sul progetto.
Maggiori dettagli