Nuovi fondi per l’inclusione scolastica
22 Marzo 2021, Milano
Il consiglio dei ministri ha stanziato 300 milioni per la scuola con il Decreto Sostegni per supportare le istituzioni scolastiche nella gestione dell’emergenza sanitaria, sia per lo sviluppo di attività volte a potenziare l’offerta formativa, il recupero della socialità, il consolidamento degli apprendimenti e per l’inclusione scolastica.

Le scuole potranno disporre dei fondi per l’acquisto di dispositivi e materiali per l’igiene, per servizi di supporto psicologico e pedagogico, test diagnostici, e anche per l’acquisto di dispositivi e materiali destinati al potenziamento delle attività di inclusione degli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali.
MOSAIC si colloca in questo settore, è infatti uno strumento di inclusione scolastica per gli studenti con autismo ma grazie alla logica “designed for all” e alle altissime possibilità di personalizzazione e programmazione, ben si adatta ad essere utilizzato per svolgere attività ludico-didattiche anche per l’inclusione di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali, disturbi di apprendimento e disabilità cognitive.
Il nostro staff offre supporto gratuito alle scuole interessate a finanziare l’acquisto del Kit MOSAIC e della formazione associata attraverso questi nuovi fondi.
Come posso ottenere MOSAIC?
MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON o di altri fondi nazionali con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti.
O, ancora, MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti relativi a disabilità, inclusione e tecnologia, ma anche ai progetti riguardanti la formazione dei docenti.
Per maggiori informazioni consultare la pagina PON.
Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per ricevere aggiornamenti sul progetto.
Maggiori dettagli