Ottieni MOSAIC utilizzando il PON

Il progetto MOSAIC si amplia e si estende a tutte le scuole interessate grazie al PON!

Vogliamo infatti offrire gratuitamente ai docenti la possibilità di introdurre nella propria didattica quotidiana questo strumento pensato per l’inclusione scolastica di bambini e ragazzi con autismo attraverso la formazione degli insegnanti e l’utilizzo di Smart Object, oggetti interattivi altamente personalizzabili e programmabili, per proporre al bambino con Disturbo dello Spettro Autistico attività inclusive mirate sui suoi bisogni ed interessi.

illustrazione delle scatole dei kit mosaic paracadutati per essere consegnati alle scuole

Hai bisogno di una consulenza gratuita per un nuovo PON?

La scuola ha vinto un PON, ma non ne ha ancora usufruito?

La scuola fa parte della sperimentazione MOSAIC?

Qual è la situazione della tua scuola rispetto al PON?

La scuola ha bisogno di una consulenza gratuita per un nuovo PON?

Offriamo una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON per sostenere l’acquisto del Kit MOSAIC e per permettere agli insegnanti l’accesso al percorso formativo.

La scuola ha vinto un PON, ma non ne ha ancora usufruito?

MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti inerenti a disabilità, inclusione e tecnologia. Anche in questo caso, offriamo una consulenza gratuita per inserire al meglio il progetto all’interno di un bando PON già approvato o già avviato.

La scuola non vuole partecipare ai PON?

Se la scuola non vuole partecipare ai PON, possiamo suggerire altre strategie per un acquisto sostenibile di MOSAIC. Ci contatti per ricevere maggiori informazioni.

Per maggiori informazioni lasciaci i tuoi dati, ti contatteremo


    Cosa è il PON?

    Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è finanziato dai Fondi Strutturali Europei. Contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. Punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.

    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.