La tecnologia come mezzo di integrazione…
MOSAIC utilizza oggetti interattivi per superare le barriere alla socializzazione tipiche degli alunni autistici o con disabilità cognitive. La tecnologia è un elemento abilitante e attrattivo per tutti i bambini e i ragazzi, sia normotipi che con autismo o altre disabilità. Gli Smart Object del Kit MOSAIC diventano mediatori sociali: sono infatti da vedersi come un ponte che favorisce l’inclusione attraverso lo svolgimento collettivo di attività.


…attraverso esperienze ludico-didattiche
Tenendo conto dell’importanza del gioco come momento cruciale nello sviluppo generale di un bambino e le peculiarità degli alunni con autismo, MOSAIC offre la possibilità di personalizzare gli oggetti del Kit (con card inseribili o attraverso la programmazione di luci e suoni) e di creare attività ludico-didattiche completamente in linea con le esigenze, le necessità e le inclinazioni di ogni singolo alunno. MOSAIC quindi valorizza le capacità di ognuno e si adatta ai bisogni specifici, permettendo l’apprendimento attraverso il gioco.
Per raggiungere gli obiettivi proposti, MOSAIC si articola in tre componenti chiave: un KIT base venduto alle scuole, un Editor per la personalizzazione e la creazione di attività da svolgere in classe, un piano di formazione per i docenti composto da corsi in presenza e online.
a chi è rivolto
MOSAIC è rivolto a tutte le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie Inferiori che hanno alunni con Disturbo dello Spettro autistico o altre disabilità cognitive.
Il Kit MOSAIC
Il KIT MOSAIC è composto da differenti oggetti “smart” e dal software (installabile sulle lavagne multimediali e i pc presenti nelle scuole) per la creazione e fruizione di esperienze didattiche. Gli oggetti del KIT permettono lo svolgimento di diverse attività per accompagnare l’alunno nell’apprendimento e nelle interazioni sociali con l’insegnante ed i compagni di classe. In particolare, il KIT è composto da: 6 Smart Cube, 2 MOMO, Smart Tag (basati sulla tecnologia NFC), un router, cavi per la ricarica degli oggetti e un Libretto di attività preconfigurate.
MOSAIC Education
MOSAIC vuole porsi non solo come strumento di inclusione, ma anche di formazione e sviluppo di competenze per i docenti in senso più ampio. Per questo MOSAIC si propone di porre l’accento sulla componente formativa, valutata nei diversi aspetti didattici, pedagogici e tecnici. In questo contesto si inserisce il Portale Academy MOSAIC, un luogo dove i docenti trovano tutti i materiali per la propria formazione sull’autismo, sull’utilizzo del Kit e sulle attività.
MOSAIC Editor
L’Editor MOSAIC permette ai docenti di “programmare” le proprie attività in modo semplice ed intuitivo. Infatti, attraverso l’applicazione l’insegnante può autonomamente gestire e creare nuove relazioni di causa-effetto tra gli oggetti presenti nel Kit MOSAIC e gli alunni. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di blocchi che possono essere connessi tra loro, creando così un flusso che rappresenta l’attività stessa (ad esempio: se l’alunno scuote il cubo, questo si illumina).
Prima fase di sperimentazione: anno scolastico 2019/20
Una ventina di scuole primarie lombarde con almeno un bambino con autismo in ingresso in classe prima sono state selezionate per utilizzare in esclusiva il Kit MOSAIC in classe, gratuitamente.