Workshop al Tempo delle Donne

10 Settembre 2023, Milano

MOSAIC sarà presente con un workshop al Tempo delle Donne 2023, un festival dedicato alla libertà: di pensiero, di espressione, di stampa, di spazi, di scelte.

post-iltempodelledonne-fb-03

10 settembre @ Tempo delle Donne – Triennale di Milano

Libertà è partecipazione, cantava Giorgio Gaber. MOSAIC permette agli alunni di partecipare insieme alle attività didattiche e di essere liberi di esprimere le proprie peculiarità: mira ad una reale inclusione scolastica con attività altamente personalizzate, favorisce la collaborazione e l’emergere delle risorse positive di ogni alunno, permette un apprendimento immersivo e di sviluppare soft skills e capacità di coding.

Uno dei focus è allargare lo sguardo oltre muri e confini, costruendo un dialogo con tutte e tutti, insieme, e creare possibilità e comunità.

Questi sono anche alcuni degli obiettivi di MOSAIC: far conoscere la diversità a scuola, valorizzarla permettendo ad ogni alunno di poter partecipare ad attività personalizzate condivise con il piccolo gruppo o con il gruppo classe. Nonché creare per tutti la possibilità di star bene a scuola, apprendendo divertendosi, e creare una comunità di alunni pronti all’accoglienza e una comunità di docenti ancora più attenti all’inclusione attraverso la tecnologia, un mezzo per una scuola migliore.

Partecipa al nostro workshop e prova in prima persona MOSAIC. Ti aspettiamo alla Triennale di Milano (via Emilio Alemagna, 6) domenica 10 settembre dalle 17.00 alle 18.00 presso il Triennale Lab, luogo al pian terreno del Museo, location delle attività più “Tech”.

Il programma è preliminare, comunicheremo eventuali modifiche

Domenica 10 Settembre
ore 17:00 / 18:00

Maggiori dettagli

Martedì 24 gennaio

ore 17:00 / 18:00

Martedì 14 febbraio

ore 17:00 / 18:00

Martedì 21 febbraio

ore 17:00 / 18:00

Cos’è MOSAIC?

MOSAIC è un progetto che mira a favorire l’inclusione scolastica e il miglioramento della qualità della vita degli alunni fragili, attraverso la formazione dei docenti e attraverso una didattica tecnologica e altamente personalizzabile, che risponda pienamente alle necessità del singolo alunno.

Ideato per la scuola primaria, viene utilizzato anche nella scuola dell’infanzia per il carattere ludico e per la grande forza attrattiva degli oggetti; nonché nella scuola secondaria di primo grado, dove gli stessi ragazzi possono specializzarsi nel coding ideando e programmando attività inclusive per i propri compagni di classe. Se presente in tutti gli ordini scolastici, MOSAIC può essere negli anni il filo rosso per l’inclusione.

Come posso ottenere MOSAIC?

MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura del progetto per finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti attraverso i fondi PNRR Scuola 4.0, Next Generation Classroom e Labs.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata ai fondi PNRR.

Richiedi un preventivo e il supporto gratuito per la compilazione del progetto.


    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.