Scopri MOSAIC con i nuovi webinar
01 Febbraio 2021, Milano
Dopo uno stop impostoci dall’incertezza legata al Covid-19, siamo lieti di poter tornare a parlare di MOSAIC!
Abbiamo organizzato un ciclo di webinar formativi gratuiti pensati per approfondire tematiche legate all’inclusione scolastica di bambini con autismo.

Ogni webinar, organizzato con Scuola di Robotica, vedrà la partecipazione di uno degli esperti del team MOSAIC per un’alternanza tra teoria e pratica: offriremo spunti per una didattica realmente inclusiva, che potranno essere utili anche senza la presenza del Kit MOSAIC in classe, illustrando le potenzialità di MOSAIC.
Ecco il calendario gli appuntamenti, l’orario è dalle ore 18:00 alle ore 19:00
- Giovedì 11 febbraio: MOSAIC e l’educazione strutturata, come realizzare attività inclusive, con Antonella Dellanoce di Fabula Onlus. SEGUI LA REGISTRAZIONE.
- Martedì 16 febbraio: Il linguaggio e la comunicazione con MOSAIC, con Maria Federica Montuschi di Parole Tue. SEGUI LA REGISTRAZIONE.
- Giovedì 25 febbraio: MOSAIC e il lavoro di gruppo, con Paola Golzi, insegnante e membro di ANGSA Lombardia
- Martedì 2 Marzo: Analisi della sperimentazione MOSAIC, con Paolo Meucci di Fondazione Piatti
I webinar possono essere guardati anche in differita, in ogni momento. Chi seguirà il corso completo potrà ricevere l’attestato di partecipazione di quattro ore riconosciuto dal MIUR attraverso la piattaforma SOFIA, dopo aver superato un semplice test.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU MOSAIC
MOSAIC in breve
MOSAIC è uno strumento pensato per l’inclusione scolastica di bambini con disturbo dello spettro autistico, attraverso la formazione dei docenti e l’utilizzo di oggetti interattivi personalizzabili e programmabili in base alle esigenze del singolo bambino. La formazione e le attività hanno attualmente un focus mirato sull’autismo ma, grazie alla progettazione degli oggetti seguendo la logica Designed For All e all’altissima possibilità di personalizzazione sia degli oggetti che delle attività, MOSAIC si adatta ad essere utilizzato per l’inclusione di ogni tipo di disabilità.
Tutti gli oggetti MOSAIC sono disinfettabili e permettono di coinvolgere i bambini in assoluta sicurezza, mantenendo il distanziamento sociale.
Perché MOSAIC
MOSAIC è pensato per la scuola primaria, ma può adattarsi all’utilizzo anche nella scuola dell’infanzia per il carattere ludico e nella scuola secondaria inferiore, dove i ragazzi stessi possono ideare e programmare attività inclusive per i propri compagni di classe. Le attività inclusive ideate dal nostro team di esperti possono fornire spunti interessanti per la didattica quotidiana anche a prescindere dalla presenza degli oggetti interattivi del Kit.
La prima fase sperimentale
MOSAIC, grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, è stato proposto in via sperimentale a 21 scuole primarie lombarde con alunni con autismo in ingresso in classe prima durante l’anno scolastico 2019/20, con la formazione di 65 docenti.
Gli insegnanti che hanno partecipato alla sperimentazione hanno sottolineato come MOSAIC abbia da subito catturato l’attenzione e l’interesse dei bambini, che hanno imparato divertendosi con degli oggetti da loro definiti “magici”. Le attività hanno permesso di creare reali momenti di aggregazione e condivisione reciproca, nonché di far esprimere ai bambini le proprie caratteristiche e risorse positive. Ben il 90% docenti ha confermato l’efficacia del metodo nel caso specifico dell’inclusione di bambini con autismo.
Come posso partecipare a MOSAIC?
MOSAIC offre una consulenza gratuita per la stesura di un bando PON o di altri fondi nazionali con cui finanziare l’acquisto del Kit e la formazione dei docenti.
O, ancora, MOSAIC può essere un’opportunità per le scuole che hanno già vinto un bando PON, ma che non hanno ancora usufruito di una parte o dell’intero finanziamento. MOSAIC, infatti, ben si adatta a progetti relativi a disabilità, inclusione e tecnologia, ma anche ai progetti riguardanti la formazione dei docenti.
Per maggiori informazioni consultare la pagina PON.
Iscriviti alla newsletter di MOSAIC per ricevere aggiornamenti sul progetto.
Maggiori dettagli